croce processionale di Marti Francesco (maniera) (prima metà sec. XVI)

croce processionale,
Marti Francesco (maniera)
notizie 1483-1536

Croce astile. La croce interamente definita da una cornice a dentelli entro modanature e percorsa da sferette apicali, è caratterizzata da bracci con terminazioni a compasso gotico, potenziamento quadrato all'incrocio dei bracci e bilobo al suppedaneo. Le figure nei terminali sul recto rappresentano: l'Eterno, Santa Maria Maddalena, un santo e la Madonna. Al centro il Christus patiens con tre cherubini e sormontato dal cartiglio. Sul verso: San Gimignano circondato da Santo Vescovo, giovane Santa, Santo Vescovo e giovane Santo

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marti Francesco (maniera)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'