ostensorio - bottega italiana (sec. XVIII)

ostensorio,

Piede lavorato in tre cornici con decorazioni diverse a baccellature e ispirantisi a foglie di acanto e riprese nella decorazione del nodo (a pera) e del fusto. Nella raggera, unita al fusto da una testa di cherubino, si alternano spighe e grappoli d'uva attaccata a tralci intrecciati intorno alla mostra circondata da ghirlanda

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE