stemma dell'Ordine carmelitano

dipinto, 1748 - 1748

Frontespizio di codice membranaceo in cartapecora con legatura in legno e borchie di bronzo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA pergamena/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Fabbri Giovan Battista (notizie 1748)
  • LOCALIZZAZIONE Sesto Fiorentino (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scritta in nero riporta che la decorazione del manoscritto fu opera del padre fiorentino Giovan Battista Fabbri nel convento di S. Giovanni Battista di Ravenna, sotto il Priore P. M. Angelo Apporti. Venne completato l'8 maggio 1748. esiste anche un manoscritto di Introito e Comune, della stessa mano eseguito sotto il priorato di P. Carlo Roberto, datato 23 dicembre 1747 (conservato nelle biblioteca del Convento)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900039138
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • ISCRIZIONI sopra lo stemma - COMMVNE/ SANCTORV(M). / juxta ritu(m). Carmelitaru(m) - corsivo - a inchiostro - latino
  • STEMMI al centro - religioso - Stemma - Ordine Carmelitano - Scudo con cornice mistilinea e coronato. Spaccato in capriolo, sopra d'argento, sotto color marrone, con due stelle sopra e una sotto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fabbri Giovan Battista (notizie 1748)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1748 - 1748

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'