iscrizione

lapide, post 1700 - ante 1799

La lapide è murata sopra il portale dello stabile al di sotto di una grossa teca di legno e vetro che nasconde un affresco forse rappresentante la Madonna col Bambino ed uno stemma in arenaria della famiglia Bracciolini

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Produzione Pistoiese
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non è assolutamente possibile individuare il tema trattato dal pittore, in quanto la teca, pur avendo nella parte anteriore dei grossi vetri, non lascia trasparire altro che una vaga forma di Madonna col Bambino; nè d'altra parte è possibile togliere i vetri alla teca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900038365
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI sulla lapide - POSTERITATI/ JACOBUS BRACCIOLINUS D. STEF. EQUES GU/ GLIELMI V. I. D. F. ORATORIUM HOC S. MARIAE PAUP. UNI/ VERSAE FAM. BRACCIOLI EX FUND. AC S.S. MAURIT./ ET LAZZAR. GRAEC. XII SU (m) MO PONTIF. CONCEDET E/ EREXIT DEINDE SANCTIS CLEM. P. P. VIII/ MAIORI BENEF. FERD. MED. MAG. ETRUR. DUCE ANNUENTE TOTA QUE EAD. FAMIL. PATR. CO (n) SENTI/ ENTE EIUS DOTE FACULTATIB(us) SUIS AUCTA/ D. STEF. MILIT. COMENDAVIT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE