stemma gentilizio della famiglia Pitti

rilievo,

Araldica: stemma gentilizio; scudo a testa di cavallo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Pistoiese
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pretorio
  • INDIRIZZO P.zza del Duomo, Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Diversi membri della famiglia Pitti ricoprirono diversi incarichi di podestà durante il XV secolo a Pistoia; i loro stemmi sono murati all'interno del cortile del Palazzo Tribunale a Pistoia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900038269
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto lo stemma - GIOVANI. DI BONAC°. DI. M/ S. L. PICTI P(odestà) 1498 - lettere capitali - a solchi -
  • STEMMI cortile - gentilizio - Stemma - Pitti - Stemma lapideo a forma di scudo e "testa di cavallo", murato all'interno del cortile del Palazzo del Tribunale di Pistoia. E' scolpito a rilievo su lastra rettangolare di arenaria. Porta in basso un'iscrizione su due righe, riferentesi a Giovanni di Bonaccorso di Luca Pitti. Intorno allo stemma si stende una fascia perimetrale dipinta a scacchi del Comune di Pistoia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE