specchiera - manifattura toscana (sec. XIX)

specchiera,

Specchio ad una luce, con cornice in legno intagliato e dorato, riccamente ornata di volute con fiori ed elementi fogliacei, puttini laterali e frontone con mascherone coronato da fogliami

  • OGGETTO specchiera
  • MATERIA E TECNICA vetro a specchio
    legno/ intaglio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Villa medicea della Petraia
  • INDIRIZZO Via della Petraia, 40, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo specchio venne acquistato dallo scultore Mariano Coppodè il giorno 31 agosto 1886 con bolletta 43 (Mobili Palazzo Pitti, 1872), per £. 3120 e collocata a Palazzo Pitti dove restò fino al 1911; è caratterizzato da una ripresa di schemi ornamentali neo-rinascimentali e rocaille, interpretati con innegabile fasto e abilità esecutiva. Nell'inventario di Palazzo Pitti del 1911 ne sono menzionati due esemplari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900035658
  • NUMERO D'INVENTARIO MPP 13158
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Villa medicea della Petraia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE