Annunciazione

dipinto, 1300 - 1349
Gaddi Taddeo (attribuito)
1300 ca./ 1366

Soggetti sacri: Nuovo Testamento. Personaggi: Gabriele arcangelo; Madonna; Dio Padre. Abbigliamento: all'antica. Attributi: (Gabriele) giglio; libro. Architetture: seggio a edicola; edificio con finestre. Allegorie-simboli: colomba dello Spirito Santo. Decorazioni: modanature; motivi geometrici

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Gaddi Taddeo (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Gaddi, Taddeo, Scuola
    Gaddi, Taddeo, Seguace
  • LOCALIZZAZIONE Fiesole (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La storia critica del dipinto vede gli studiosi divisi tra coloro che lo attribuiscono a Taddeo Gaddi e coloro che, invece, preferiscono riconoscervi l'attività di un suo seguace. Assegnato a Taddeo dal Siren e dal Berenson, riferito alla scuola dal Van Marle e dal Giglioli, viene dato dal Toesca ad un seguace, lo stesso che avrebbe eseguito gli affreschi della cappella del castello di Poppi. Il Parronchi crede che la tavola costituisse il pinnacolo della pala della chiesa di S. Maria dei Servi, realizzato circa nel 1332. Il Donati, invece, nel datare tra il 1345 ed il 1353 l'Annunciazione del Bandini, lo avvicina al trittico di S. Martino alla scala ed il polittico del Metropolitan di New York. Recentemente l'autografia di Taddeo Gaddi è stata ribadita dal Ladis. Per il Parronchi si tratta del pinnacolo della pala di s. Maria dei Servi eseguito nel 1332 ca. . Donato propone una data tra il 1345 ed il 1353 vicino al trittico di s. Martino a Mensola ed il polittico del Metropolitan
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900022068
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaddi Taddeo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1349

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'