fuga in Egitto

dipinto, 1702 - 1702

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA vetro/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Giordano Luca (1634/ 1705)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Madonna siede sull'asino con Gesù Bambino tra le braccia. S. Giuseppe vestito da pastore con il largo cappello di feltro nero,il mantello ed il bastone sulla spalla, guida l'asino per la cavezza. Due puttini guidano il loro cammino stando uno dietro la Vergine, l'altro davanti a San Giuseppe. Altri piccoli angeli si affacciano tra le nubi. A sinistra del quadretto un paesaggio con un fiume che scorre sotto un ponte e una costruzione rotonda sopra un'altura. Il dipinto con il suo pendant (inv. 7013) era nei magazzini non identificato. E' stato riconosciuto come opera del Giordano indipendentemente da Chiarini e dalla Meloni. Il De Dominici nella biografia di Luca Giordano dce che il pittore di ritorno dalla Spagna, nel 1702, passò per l'ultima volta per Firenze. Questo passaggio è confermato anche da una lettera che il Gran Principe Ferdinando inviò a Nicola Cassana il 26 maggio 1702. Il De Dominici afferma che per Ferdinando dipinse molti quadretti su vetro per ornamento di un grande scrigno; ma il Gran Principe per la loro eccellenza volle che fossero immessi nella sua collezione. Non vi è dubbio che questo quadretto sia uno di quelli, infatti è elencato tra i quadri della collezione di Ferdinando (1713)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900021963
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 7012
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giordano Luca (1634/ 1705)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1702 - 1702

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'