ritratto di donna
dipinto,
1559 - 1559
Di Cosimo Agnolo Detto Bronzino
1503/ 1572
Ritratti: donna. Abbigliamento: abito con increspature; camicia; velo. Oggetti: tavolo; cammeo; sedia; statua. Decorazioni: scene mitologiche intagliate ai bordi del tavolo; figure e mascheroni sulla sedia; figura di mercurio sul cammeo
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 121 cm
Larghezza: 96 cm
-
ATTRIBUZIONI
Di Cosimo Agnolo Detto Bronzino
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Alessandro Allori
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
- LOCALIZZAZIONE Galleria degli Uffizi
- INDIRIZZO Piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, anche a causa dei riferimenti alla cultura michelangiolesca, è stato più volte ritenuto un ritratto di Vittoria Colonna, ipotesi decisamente rifiutata dal Mc Comb. Recentemente, però la Pilliod propone di riconoscere nella nobildonna ritrattata la vedova Ortensia de' Bardi di Montauto
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900021911
- NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 793
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1973
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1989
2002
2006
2015
- ISCRIZIONI sul bracciolo della sedia - IN ROMA MDLVIIII - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0