ritratto di Giovanni de' Medici bambino
dipinto,
1545 - 1545
Di Cosimo Agnolo Detto Bronzino
1503/ 1572
Ritratti: Giovanni de' Medici. Abbigliamento: catena d'oro; ciondoli; ramo di corallo. Animali: uccello
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 58 cm
Larghezza: 45 cm
-
ATTRIBUZIONI
Di Cosimo Agnolo Detto Bronzino
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
- LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
- INDIRIZZO Piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Menzionato negli inventari antichi come ritratto di Cosimo I, in quelli ottocenteschi compare come ritratto di Don Garzia. Oggi, sulla scorta di documenti d'archivio e di raffronti iconografici, si può affermare che si tratta del ritratto di Giovanni de' Medici. Il dipinto fu commissionato al Bronzino il 21 marzo 1545 e terminato l'8 maggio dello stesso anno. Secondo il Pieraccini di questo dipinto sarebbero state ordinate due copie
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900021938
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1973
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2002
2006
2015
- ISCRIZIONI a tergo, su cartellino - R. Soprintendenza all'arte medioevale e moderna per la Toscana (1), Direzione delle R.R. Gallerie, inv. dipinti 1890 N. 1475 Bronzino Ritratto di Don Garzia de' Medici - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0