Sant'Eligio e il re Clodoveo

dipinto, 1610 - 1620

Personaggi: Sant'Eligio; Clodoveo; Maria Verginbe. Figure: nobili. Oggetti: strumenti da lavoro. Animali: cane

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 294
    Larghezza: 184
  • ATTRIBUZIONI Chimenti Jacopo Detto Jacopo Da Empoli
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Corridoio vasariano
  • INDIRIZZO Piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadro proviene dalla Cappella della Compagnia delgi Orefici e Argentieri di Fi, soppressa dal granduca Leopoldo nel 1786. Lodato nel Settcento come opera altamente significativa dell'artsta. Dopo il suo ingreso nella galleria dell'Accademia fu attribuito a M. Rosselli. Restituito al suo autore in occasione della Mostra del Cigoli ed ora esposto algi Uffizi come merita, quale esempio nobilissimo del primo seicento fiorentino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900021766
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Chimenti Jacopo Detto Jacopo Da Empoli

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1610 - 1620

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'