parabola del banchetto di nozze

dipinto, 1636 - 1636

Figure maschili: re; servitori; invitato. Animali: cane. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: tavolo; vassoio; brocca; sedia a savonarola. Architetture: portico con colonne corinzie e terrazza

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Strozzi Bernardo (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Corridoio vasariano
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera fu acquistata dagli Uffizi nel corso dell'Ottocento. E' il bozzetto relativo a una tela destinata al soffitto della chiesa dell'Ospedale degli Incurabili di Venezia, chiesa oggi distrutta; la tela definitiva fu fatta dal Padovanino nel 1635, pertanto questo bozzetto può essere datato 1636 o comunque non oltre. Va quindi collocato nei primi anni del periodo veneziano dello Strozzi. Aggiungendo che della tela definitiva rimangono solo due frammenti (uno nella collezione Savino del Bene a Firenze e uno nella collezione Castiglioni a Trieste), possiamo attribuire al bozzetto una notevole importanza, dato che ci aiuta a ricostruire un'opera restituitaci sì, ma frammentaria. Comunque esiste anche un altro bozzetto, fatto per la medesima tela, all'accademia Linguistica di Genova (catalogata con il n. 384); e può essere interessante notare che differisce da questo di Firenze per la mancanza totale dello sfondo architettonico di tipo veronese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900021761
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, n. 2191
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Strozzi Bernardo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1636 - 1636

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'