San Francesco d'Assisi riceve le stimmate

dipinto, 1641 - 1643

Soggetti sacri: San Francesco d'Assisi riceve le stimmate. Personaggi: San Francesco d'Assisi. Figure: frati; figure maschili. Paesaggi. Ritratti: Bartolomeo Baldinotti; Antonio Baldinotti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 190
    Larghezza: 240
  • ATTRIBUZIONI Gimignani Alessio E Aiuti
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La redazione delle didascalie che si leggono attualmente sotto gli affreschi è più recente rispetto a quella originale in terzine, tramandataci dalle cronache del convento anteriormente al 1675. Il ciclo con le storie di San Francesco, comprendente 23 lunette, fu eseguito negli anni 1641-1643 sotto il priorato di p. Evangelista da Momigno; ne fu autore documentato dalle fonti il pistoiese Alessio Gimignani, che vi fu attivo con la sua bottega. La lunetta fu pagata da Bartolomeo e Antonio Baldinotti, ritratti a destra in primo piano. Alla scena di particolare respiro, luminosa e suggestiva, fa contrasto la consueta staticità delle figure, congelate in espressioni stereotipate e atteggiamenti ripetitivi e contorti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900021266A-12
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI in basso al centro in cartiglio - SE IL NOSTRO SERAFINO IL CUORE E L'ALMA / DEL SANTO AMORE INEBRIASSE AL FONTE / NE MOSTRAN CHIARE E MANIFESTE IMPRONTE / IL LATO, I PIEDI, E L'UNA, E L'ALTRA PALMA - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gimignani Alessio E Aiuti

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1641 - 1643

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'