Madonna del Rosario con San Domenico e San Francesco

pala d'altare, 1629 - 1629

Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Domenico; San Francesco. Attributi: (Madonna) rosario; corona. Attributi: (San Domenico) abito domenicano; gigli. Attributi: (San Francesco) saio francescano. Figure: angeli. Abbigliamento religioso

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Confortini Jacopo (1602/ 1672)
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto raffigura la Vergine col Bambino in grembo, la quale porge il rosario a San Domenico genuflesso a sinistra di chi guarda. A destra San Francesco, in alto due angeli sorreggono l'aureola. Sopra il capo della Vergine e del Bambino sono applicate corone in argento sbalzato. Il dipinto è fra i più tipici e significativi di Jacopo Confortini, ed è da considerare uno dei capisaldi cronologici essenziali per la sistemazione del suo catalogo e lo studio del suo stile, insieme al "Battesimo di Cristo" di Santo Stefano in Ponte a Firenze, datato 1667
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900020304
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso, al centro - Iacobus Confortinus fecit 1629 - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Confortini Jacopo (1602/ 1672)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1629 - 1629

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'