Eraclio riporta la croce a Gerusalemme

dipinto,
Maso Di Banco (scuola)
notizie 1341-1346

Soggetti sacri. Personaggi: Eraclio. Figure: folla. Oggetti: croce. Architetture

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Maso Di Banco (scuola): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Giottino
    Alesso D'andrea
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco, riportato in luce alla fine del XIX secolo, faceva parte della decorazione trecentesca. Assieme alla Deposizione dalla Croce , è ricordato dal Beani, come opera di Giottino. Il Chiappelli ha accostato l'Ingresso di Eraclio alla Cappella di S. Silvestro in S. Croce a Firenze; anche per il Toesca l'affresco è prossimo a Maso. In tempi più recenti, l'attenzione della critica si è a più riprese appuntata sui due affreschi, a partire dal Longhi che ha affermato "ineccepibile l'appartenenza a Maso dell'affresco con Eraclio". Per il Mellini i forti caratteri maseschi non impediscono di riconoscere nell'affresco un'altra mano, che il Boskovits pensa di identificare con quella di Alesso d'Andrea, un seguace di Maso attivo a Pistoia. Secondo il Meiss infine, per qunto l'affresco abbia punti di contatto con le opere riconosciute di Alesso, in esso "le forme appaiono troppo morbide e la composizione troppo indecisa per appartenergli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900019692
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maso Di Banco (scuola)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'