Madonna con Bambino e Santi

dipinto, post 1650 - ante 1699

Il dipinto vede la Madonna in gloria in atto di porgere il Bambino Gesù a S. Antonio da Padova, genuflesso ai suoi piedi, mentre a destra è San Francesco d'Assisi in preghiera, con lo sguardo rivolto verso l'astante. In basso, ai suoi piedi, un libro aperto ed un mazzo di gigli. Nel 1875 fu spostato da un altare dal parroco Chini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Botti Francesco (1640/ 1710)
  • LOCALIZZAZIONE Sesto Fiorentino (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela mostra uno stile vicino al Pignoni della pala dell' Annunziata ("Madonna con Bambino, San Michele e Sant'Antonio, 1671), ma ad un più attento esame, e dopo una sommaria pulitura, sulla copertina del libro posato ai piedi di San Francesco, in alto a sinistra è comparsa, ben leggibile, la firma dell'autore, Francesco Botti (cfr. Theime-Becker, IV, 1910, p. 414). Egli è documentato nelle "Vite degli artisti dei secoli XVII e XVIII" di Giovanni Camillo Sagrestani (Cod. Pal. 451, c. 6-7) come il migliore dei suoi scolari (pubbl. da A. Matteoli, in "Commentari", anno XXII, 1971, fasc. II-III, p. 193) e nell' "Elogio" del Gori (in "Museo Fiorentino che contiene i ritratti dei Pittori", IX, Firenze, 1759, p. 90, n.1); C. Ewald, in "Simone Pignoni, a little know florentine Seicento painter" (in Burlington Magazine, 1964, CVI, p. 226), gli attribuisce (nota n.32) due tondi con i busti di Sante (n. 115, S. Cecilia; n. 109, S. Caterina) della Collezione Ferroni (Dep. Museo di S.Marco). Questa è l'unica opera firmata dal Botti, posta originariamente su un altare costruito a spese del prete Francesco Palchetti, priore della chiesa dal 30 agosto 1662 al 10 ottobre 1695, come risulta da una lapide citata dal Tosi nel 1890 (p. 38)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900017718
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • ISCRIZIONI sulla legatura del libro, in alto a sinistra - FR. BOTTI - Botti Francesco - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Botti Francesco (1640/ 1710)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1650 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'