Sant'Agostino risana gli storpi
stampa stampa di traduzione,
1690-1710
Giovanni Antonio Lorenzini
Bologna 1665 - 1740
Francesco Petrucci
1660 ca./ 1719
Jacopo Robusti Detto Tintoretto
1518/ 1594
Personaggi: Sant'Agostino. Figure: risanati. Figure maschili. Figure femminili. Attributi: (Sant'Agostino) libro; mitra. Oggetti: bastoni; stampelle. Paesaggi: colline. Architetture: facciata di chiesa. Fenomeni divini: nuvole; raggi
- OGGETTO stampa stampa di traduzione
-
MATERIA E TECNICA
ACQUAFORTE
-
ATTRIBUZIONI
Giovanni Antonio Lorenzini: incisore
Francesco Petrucci: disegnatore
Jacopo Robusti Detto Tintoretto: pittore
- LOCALIZZAZIONE Tavarnelle Val di Pesa (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una riporduzione di un dipinto del Tintoretto raffigurante Sant'Agostino che risana gli appestati. Il dipinto è collocato nella Galleria degli Uffizi a Firenze (scheda OA 0900288353), ma proviene da Palazzo Pitti e puù precisamente dalla Collezione di Leopoldo de' Medici
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900014448
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ISCRIZIONI sotto l'immagine - Antonio Peppini Donò l'anno 1831 alla Madonna delle Grazie di Pietra Capa - corsivo - a stampa -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0