coperta di libro liturgico - bottega toscana (sec. XIV)
coperta di libro liturgico
1396 - 1396
Assi di legno ricoperti in cuoio marrone con rinforzi angolari in ottone su ciascun piatto. Chiusura in lamina di ottone sagomata
- OGGETTO coperta di libro liturgico
-
MATERIA E TECNICA
CUOIO
Ottone
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il codice è formato da c. 92 in pergamena. Come si legg a c. 25 v., il codice venne donato, all'allora esistente chiesa di Santa Maria Zorisportae, nel 1396 da quatttro componenti dell'Opera che lo fecero eseguire a proprie spese: " Questo libro e del monistero di sca mana da Pistoia il quale feceno fare i venerabili huomini Jacopo dandrea fioravati. Giovanidi messere francescho dipagno. Lichele da gholante Riccardo di francesco da pistoia. Operari dellopera di messer ser Iacopo da pistoia. Ilqle libro isti opari fecero fare de denari della sta opera e danorallo p. lamor di olio alsto monistero. Nel MCCCLXXXXVI. adi XXV di Novembre"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900013528
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- ISCRIZIONI sul piatto anteriore - M - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0