Cristo crocifisso

crocifisso, ca 1615 - ca 1620

n.p

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    LEGNO
  • MISURE Altezza: 250 cm
    Larghezza: 170 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • ATTRIBUZIONI Palma Felice (1583/ 1625)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Giambologna
  • LOCALIZZAZIONE Impruneta (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1817 il crocifisso fu donato al santuario, per disposizione testamentaria, dal fiorentino Giovan Vincenzo Petrai, come testimonia una lapide murata nella parete destra della cappella, in basso, dove si informa anche che l'opera è considerata del Giambologna, attribuzione in seguito ripresa da tutte le guide della basilica. In realtà il crocifisso è da attribuire a Felice Palma, come ha giustamente riconosciuto Caglioti, il quale fa notare come in questo esemplare sia presente la corona di spine metallica, assente invece nel prototipo della cappella Usimbardi in Santa Trinita a Firenze (2012, p. 99, fig. 4)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900013434
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2013
  • ISCRIZIONI in cartella a volute - I.N.R.I - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Palma Felice (1583/ 1625)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1615 - ca 1620

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE