leoni

scultura, 1166 - 1166
Gruamonte (bottega)
notizie seconda metà sec. XII

seconda la consueta simbologia, il leone di destra opprime il peccatore, mentre il leone di sinistra lotta con un drago

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Gruamonte (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due fiere, i leoni, posti a chiusura dell'arco riprendono la tematica medioevale della belva-demonio che lotta per impossessarsi dell'anima dell'uomo. Questa espressione grottesco-demoniaca viene ripresa molte volte soprattutto nelle strutture che ornano i basamenti dei protiri. I tipi in questione devono ritenersi opera della Bottega di Graumonte dato che presentano notevoli affinità stilistiche con i consimili di Graumonte in San Bartolomeo in Pantano. La data di esecuzione è probabilmente la stessa iscritta nel fregio dell'architrave
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900013022A-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gruamonte (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1166 - 1166

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'