Cristo in pietà
pace a tavoletta, architettonica,
1590/ 1610
Base con cornice, centina a volute
- OGGETTO pace a tavoletta, architettonica
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
legno/ intaglio/ marmorizzazione/ doratura
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Certaldo (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa pace è in coppia con un'altra identica anch'essa conservata nel deposito diocesano (cfr. OA 09/00007173). Dato il largo uso che si faceva delle paci durante le cerimonie religiose, esse erano in genere eseguite, specialmente nel tardo Cinquecento, da maestri artigiani. L'anatomia del corpo del Cristo e il panneggio del perizzoma indicano una cronologia tardo cinquecentesca, anche se i tocchi veloci sul volto e sulla capigliatura del Cristo spingono ad avanzare la datazione ai primi del Seicento e forse anche oltre
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900007172
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ISCRIZIONI cartellino sotto la base - SAN LAZZARO A LUCARDO - lettere capitali - a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0