piviale, serie - manifattura italiana (sec. XVIII)
piviale,
1766 - 1766
Colore avorio, grandi disegni a fiori e foglie, disposti in grandi ogive intorno a un largo mazzo. Gallone dorato con motivo romboidale, frangia dorata. Al centro del cappuccio cartella con iscrizione
- OGGETTO piviale
-
MATERIA E TECNICA
seta/ damasco
-
MISURE
Altezza: 137 cm
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LOCALIZZAZIONE Impruneta (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Notevole esempio di tessuto di manifattura italiana; particolarmente importante la data, che consente di datare tessuti simili esistenti in chiese del territorio fiorentino
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900006761
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1973
- ISCRIZIONI sul cappuccio in cartella - LOB 1766 - a ricamo -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0