stemma gentilizio della famiglia Borghini

rilievo, 1605 - 1605

Araldica: stemma gentilizio; tre uccelli

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra serena
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Pretorio
  • INDIRIZZO Piazza Umberto I, 1, Abetone Cutigliano (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta dello stemma della famiglia Borghini, il cui membro Zanobi di Giovanni, fu capitano nel primo decennio del seicento; sul cartiglio posto al di sotto dello scudo, infatti, non è chiaramente leggibile l'ultima cifra della data. La famiglia Borghini aveva due rami principali, uno con dimora a Firenze e l'altro ad Arezzo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900006455
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI sotto lo stemma - .......OBI DI GIOVANNI .....RGHINI CAP. 1605 (?) - lettere capitali - a solchi -
  • STEMMI spigolo sinistro della facciata - gentilizio - Stemma - Borghini - Lo stemma dal profilo esagonale è diviso in due campi da una banda obliqua; all'interno di ognuno dei campi appaiono tre uccelli dalla sagoma molto allungata e dai lunghi artigli in evidenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1605 - 1605

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE