stemma
rilievo,
post 1600 - ante 1699
Lo stemma in marmo bianco, presenta l'arme al centro, sormontato da un elmo con piume ricadenti; lateralmente due grosse volute schiacciate decorano la prua scudiforme fungendo da cornice
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
MARMO BIANCO
-
MISURE
Altezza: 40 cm
- AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
- LOCALIZZAZIONE Lastra a Signa (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Molto probabilmente, lo stemma si riferisce ad una nobile famiglia fiorentina. la presenza dell'elmo è piuttosto rara, e i tre motivi a torre non sono ben decifrabili. L'appartenenza al XVII secolo, è ben visibile nella decorazione a piume che scende dall'elmo, così come nelle volute di incorniciatura
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900004793
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1971
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0