Madonna Assunta con angeli
dipinto
ca 1520 - ca 1540
Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Santo Stefano; Santa Maria Maddalena; Santa Barbara; Sant'Onofrio. Figure maschili: committente. Figure: angeli. Abbigliamento: all'antica. Abbigliamento: contemporaneo. Attributi: (santi) palma del martirio; libro; pietra; vaso degli unguenti; torre; perizoma di foglie; bastone. Paesaggi: cielo; nuvole; colline; fiume. Architetture: case. Oggetti: barca. Vegetali: alberi; cespugli
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
-
ATTRIBUZIONI
Signoroccio Paolo Detto Fra' Paolino (1490 Ca./ 1547)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Fra Bartolomeo
Franciabigio
- LOCALIZZAZIONE Empoli (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Proveniente dalla Collegiata, dove è passata attraverso varie collocazioni, la tavola conserva la bella cornice originaria e la predella con Cristo in pietà tra la Vergine e San Giovanni. Già attribuita a Fra Bartolomeo dal Carrocci (1899) e quindi alla maniera del Francabigio (Bucchi 1916), la tavola fu ricondotta dal Berenson (1932) a Fra Paolino da Pistoia che qui si manifesta in uno dei momenti di più stretta adesione ai modi di Fra Bartolomeo. La pertinenza dell'opera a Fra Paolino è avallata, secondo il Paolucci (1985), dalle stringenti analogie con opere certe dell'artista, quali la tavola di Santa Lucia a Barbiana e la pala di San Marco
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900004238
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0