Figura maschile che prende l'acqua da una fonte

disegno,

Figura maschile volta verso sinistra che prende acqua da una fonte, tenendo una brocca nella mano destra e con il ginocchio sinistro appoggiato ad una specie di scalino. La figura ha due studi di testa una alzata vista di dietro, e una fra le braccia di profilo che guarda in basso

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta azzurra/ carboncino, sanguigna
  • ATTRIBUZIONI Allori Alessandro (1535/ 1607)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Uffizi
  • INDIRIZZO Piazzale degli Uffizi, 6, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il foglio è citato nell'Inventario settecentesco nel Vol. Universale XVI n. 14: 'una figura seminuda piegata con un boccale a matita nera su carta turchina da un lato vi è scritto: nell'anno MDXCVII Alessandro Bronzino di Cristofano Allori dipinse'. Il disegno è stato pubblicato nel 1940 nel catalogo della 'Mostra del '500 toscano' ; contiene uno studio per la figura a destra in basso nell'affresco con la Caduta della manna nel refettorio del Convento di Santa Maria Novella a Firenze, datato 1597. La scritta a matita rossa sul lato destro del foglio nell'affresco si trova nei due cartigli in basso a sinistra e a destra della composizione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900003556
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. Ferri n. 737 F
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1969
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2022
  • ISCRIZIONI sul recto, lungo il margine destro - NEL ANNO M.D.XCVII / ALESSANDRO BRONZINO AL[]DI / CRISTOFANO ALLORI DIPINGE - a carboncino -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Allori Alessandro (1535/ 1607)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'