Stemma con due figure allegoriche
disegno,
Alessandro Allori
1535/ 1607
Cornice di uno stemma sormontata da una corona retta da due putti. Ai lati due figure allegoriche: Siena e Firenze, e nella parte destra bordura con putti, fogliami e grottesche
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta colorata/ acquerellatura, biacca, matita nera, penna, quadrettatura, sanguigna
-
ATTRIBUZIONI
Alessandro Allori
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie degli Uffizi - Gabinetto dei disegni e delle stampe
- LOCALIZZAZIONE Galleria degli Uffizi
- INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, 6, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il foglio era stato attribuito dal Ferri al Ligozzi. Mel 1956 Heikamp lo ha restituito all'Allori riconoscendovi lo studio preparatorio per la spalliera con 'L'arme medicea affiancata da Fiorenza e Siena' tessuta dal Papini nel 1594-95 e conservata ora a Palazzo Madama a Roma (inv. Arazzi n. 160)
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900003494
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
- ISCRIZIONI sul recto, in basso a destra - 19 - a matita -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0