nascita di Maria Vergine
dipinto,
1738 - 1738
Hugford Ignazio Enrico (1703/ 1778)
1703/ 1778
La tela rappresenta la nascita della Vergine in braccio ad una figura femminile vestita di rosso e blu. Altre tre figure di donna intorno e, in secondo piano, la figura di Sant'Anna assistita da angeli
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 1.60 m
Larghezza: 2.10 m
-
ATTRIBUZIONI
Hugford Ignazio Enrico (1703/ 1778): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Barberino di Mugello (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Baccini ci informa che "l'Abate Ambra nel 1738 ordinò questa tela al pittore Ignazio Hugford, che eseguì egregiamente per soli 50 scudi". L'autore, di origine tedesca, nacque a Pisa ma ebbe a Firenze la sua formazione artistica. ha lasciato buone opere in Firenze e nell'Abbazia di Vallombrosa e Passignano
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900001930
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0