Trinità

mostra di tabernacolo a muro,

Personaggi: Dio Padre. Figure: cherubini. Simboli: (Spirito Santo) colomba

  • OGGETTO mostra di tabernacolo a muro
  • MATERIA E TECNICA metallo/ incisione/ doratura
    terracotta/ rilievo/ invetriatura
  • ATTRIBUZIONI Della Robbia Giovanni (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Barberino Val d'Elsa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Cruttwell e il Marquand attribuiscono quest'opera genericamenye alla scuola dei Della Robbia. Più particolarmente il Carocci e l'Isolani l'attribuiscono alla scuola di Giovanni Della Robbia, sul finire del XV secolo. In effetti si può concordare con questa attribuzione, soprattutto tenendo conto dell'accentuato colorismo, che indica appunto i modi di Giovanni. Il Marquand precisa la datazione a circa il 1494, indicandone anche il probabile committente in Agnolo di Bonaiuto di Niccolò Serragli, il quale nel 1528 commise una tavola d'altare robbiana in memoria della propria moglie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900001786
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Robbia Giovanni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'