poltrona
1600 - 1699
Poltrona in legno di noce, ricoperta di stoffa moderna, gambe e raccordi a fuselli, braccioli a forma di ricciolo, spalliera sagomata. Gallone e frangia di cotone giallo
- OGGETTO poltrona
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO DI NOCE
tessuto
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LOCALIZZAZIONE Pontassieve (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La poltrona è tipica della suppellettile sacra e domestica del sec. XVII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1972
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0