angoliera, elemento d'insieme - manifattura romagnola (prima metà XIX)

angoliera, 1820 - 1840

L'angoliera, a sagoma triangolare, ha una base su cui appoggiano due delfini rivolti specularmente verso l'esterno. Sopra di essi si eleva il corpo del mobile, diviso al suo interno in due livelli grazie ad una cornice marcapiano polilobata, con motivo floreale centrale. Due sottili lesene laterali culminano in busti femminili all'antica, in stucco dorato. Il cornicione superiore, svasato in alto verso l'esterno, è ornato di un motivo a palmette intervallato a piccole volute. Su di esso appoggia il ripiano in marmo

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1820 - 1840

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE