console con specchiera, elemento d'insieme - manifattura romagnola (prima metà XIX)

console con specchiera, 1820 - 1840

La console poggia su quattro gambe a fusto, che si rastremano verso il basso, terminando in pomelli circolari. Tale fusto è scanalato e ornato in alto da foglioline, nonché raccordato al ripiano grazie a peducci svasati rotondi. Il ripiano rettangolare ha una base lignea, decorata all'esterno da un motivo a palmette alternate a piccole volute, ed è sormontato da un piano in marmo aggettante, sulla quale si eleva la specchiera rettangolare. Essa presenta una cornice ornata di motivi floreali associati a filamenti vegetali e appoggia in basso su una coppia di delfini speculari, rivolti verso l'esterno, e su una valva di conchiglia al centro. Al sommo corre un architrave decorato con conchiglie, palmette e delfini; oltre una cornice modanata si staglia la cimasa, formata da due cavalli alati affrontati a lato di un tridente e di motivi fogliacei. Entrambi gli arredi sono fissati alla parete retrostante mediante grappe metalliche

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1820 - 1840

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE