divano, elemento d'insieme - manifattura romagnola (prima metà XIX)

divano, 1820 - 1840

Il divano poggia anteriormente su tre gambe a fusto, che si rastremano verso il basso, terminando in pomelli rotondi. Tali fusti sono scanalati e ornati in alto di foglie, nonché raccordati alla seduta da peducci svasati circolari. Le due gambe posteriori hanno una sezione rettangolare. La seduta è raccordata allo schienale grazie a due braccioli laterali formati da una coppia di delfini dalla coda arricciata e da un sinuoso rigoglio vegetale a spirale, intagliato e traforato. Lo schienale rettangolare presenta lungo il perimetro superiore un fregio a palmette intervallate a piccole volute, replicato nella base della seduta

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1820 - 1840

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE