sedia, elemento d'insieme - manifattura romagnola (prima metà XIX)

sedia, 1820 - 1840

Le sedie hanno anteriormente gambe a fusto che si assottigliano verso il basso sino a terminare in pomelli circolari; tale fusto è scanalato, ornato in alto da foglie e raccordato alla seduta da peducci circolari. Sul retro le gambe sono a base quadrangolare e curvate in basso all'indietro. La seduta è a sagoma trapezoidale e presenta lungo i bordi un motivo ornamentale a palmette alternate a piccole volute. Il postergale intagliato è piegato all'indietro e presenta al centro una coppia di delfini dalle code arricciate, specularmente affrontati a lato di un montante che assume la forma di un tridente

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1820 - 1840

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE