Cupolone con campanile

dipinto, 1957 - 1957

Dipinto a olio su tela raffigurante una veduta di Firenze, in particolare la cupola del Brunneleschi e il campanile di Giotto, coperti parzialmente dalle mura in primo piano

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Rosai Ottone (1895/ 1957): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Bobbio (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il “Cupolone con campanile” fa parte della collezione di opere, raccolte a Milano dai fratelli medici Giovanni Battista e Fede Simonetti, lasciate in eredità alla loro infermiera la signora Domenica Rosa Mazzolini e da lei donate nel 2005 alla Diocesi di Piacenza-Bobbio. Il dipinto fu ordinato dal dottor Simonetti all’artista, il quale, in una lettera del 16 aprile 1957, lo informò che “Il quadro è già fatto. A Lei il decidere in tutta libertà, come in tutta libertà Le annunzio che di questo dipinto voglio 200.000 lire” (“Documenti della Donazione Mazzolini” in Archivio dell’Ufficio Beni Culturali, Curia Piacenza). La tela fu consegnata al dottor Simonetti, in via San Raffaele 3 a Milano, poche ore prima della scomparsa di Rosai, avvenuta il 13 maggio 1957 a Ivrea, prima dell’inaugurazione della mostra antologica al Centro Culturale Olivetti. L’ultimo periodo dell’artista è caratterizzato da colori chiari, da una pittura magra, e da un ordine geometrico che esclude ogni particolare accidentale delle cose. Nello stesso anno realizza l’opera “Cupolone”, opera molto simile a quella in oggetto, che presenta i caratteri tipici di quegli anni ed è significativo per le qualità espressive ed il valore evocativo del soggetto. In una partitura spaziale semplificata fa qui la sua comparsa, assieme alla cupola del Brunnelleschi, il campanile di Giotto; questo maestro, insieme a Masaccio, fu sempre un punto di riferimento per Rosai, che ne ammirava la sobrietà e l’essenzialità. Vi è una perfetta intonazione tra le masse piane e quelle plastiche, inondate dalla stessa luce rarefatta che passa dai toni di terra gialla e rossa a quelli del bianco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800682418
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - O. ROSAI - maiuscolo - a pastello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rosai Ottone (1895/ 1957)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1957 - 1957

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'