Ex-libris Aloysii Angelini Arch. Ex Libris architetto Luigi Angelini

stampa di invenzione,

In primo piano figura maschile inginocchiata con occhi coperti da un panneggio. In secondo piano, oltre una balaustra con l'iscrizione "cras imperscrutabile verum", compare una figura femminile in piedi in abiti antichi e della quale non si vede il volto. Sullo sfondo si intravedono delle montagne. In calce "Aloysii Angelini Arch"

  • OGGETTO stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ xilografia, chiaroscuro
  • ATTRIBUZIONI Moroni Antonello (1889/ 1929): disegnatore / inventore/ xilografo
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Romagnoli. Collezioni del Novecento
  • INDIRIZZO Via Cesare Albicini, 12, Forlì (FC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ex libris in oggetto è senza dubbio uno dei più rappresentativi tra quelli realizzati da Antonello Moroni, che qui sceglie di applicare la raffinata tecnica del chiaroscuro. La richiesta dovette forse provenire dal committente, appassionato collezionista di ex libris la cui raccolta conta più di 13.000 pezzi. Luigi Angelini nato a Bergamo nel 1884, si diploma come ingegnere a Milano nel 1907. A Bergamo edifica chiese, edifici pubblici e privati, dirige la Scuola d'arte applicata "Andrea Fantoni", e diventa soprattutto celebre per il piano di risanamento di Bergamo Alta approvato nel 1935, uno dei primi esempi europei di attenzione verso i centri storici. Antonello Moroni si dedica alla produzione di ex libris sin dagli albori della sua carriera, muovendosi sulla scia del rinato interesse rivolto da bibliofili e collezionisti verso quei piccoli contrassegni da apporre sui propri libri. Egli realizza infatti ex libris per importanti personalità ed intellettuali dell'epoca, e i suoi esemplari sono censiti tanto alle esposizioni di settore, quanto nei principali manuali dell'epoca, come ad esempio quello edito da Gelli nel 1930 che offre importanti riferimenti per la datazione di tali opere (J. Gelli, "Gli ex libris italiani: guida del raccoglitore", Milano 1930). Guccini 2016 pp. 166-167
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800676291
  • NUMERO D'INVENTARIO MCF2639
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Forlì
  • DATA DI COMPILAZIONE 2018
  • ISCRIZIONI in basso a destra - amoroni - Antonello Moroni - corsivo - a intarsio - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Moroni Antonello (1889/ 1929)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'