paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (seconda metà, primo quarto sec. XIX, sec. XX)

paramento liturgico, (?) 1850 - (?) 1900

Paramento liturgico composto da una pianeta, una stola, un manipolo, un velo da calice e una borsa di corporale. Pianeta: in tessuto di seta cannettato viola scuro damascato a motivi fitomorfi e girali. La stoffa in sostituzione, nell'inserto centrale, è in lampasso di seta (a rombi) damascato a fondo viola e decori color oro con pigne, motivi fitomorfi e cornici, di epoca moderna. Passamaneria coerente e coeva alta 3 cm, giallo oro, con decorazioni a rilievo di croci e foglie; bordatura simile più bassa. Fodera viola in tessuto di canapa grezzo. Stola: in tessuto di seta cannettato a effetto damascato con stampa a caldo; disegno di foglie e fiordalisi; passamaneria dorata con lavorazione a rilievo di croci inquadrate da cornici polilobate e foglie; bordature di passamaneria coerente ma più bassa. Fodera viola in raso (?). Manipolo: in tessuto misto cotone-seta a effetto damascato con stampa a caldo; disegno a motivi fitomorfi; passamaneria dorata con motivi geometrici e bordatura coerente; entrambe le passamanerie sono ornate su un lato da una bordatura di frangette. Fodera in cotone violaceo. Borsa di corporale: misure e fattura consuete, in lampasso di seta viola e giallo oro con motivi fitomorfi simmetrici, tessuto moderno; (*) segue in OSS

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1850 - (?) 1900

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE