libreria - bottega modenese (primo quarto sec. XX)

libreria, 1901 - 1925

Grande libreria a vetri laccata con tinta uniforme bianca, costituita da due corpi. La parte inferiore sporgente, è suddivisa in quattro sezioni quadrate ognuna coperta da due ante e ripartita all’interno da un ripiano. Nell’alzato la libreria presenta otto ante suddivise in due file sovrapposte e diversi ripiani all'interno, meno profondi rispetto a quelli della parte inferiore

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1901 - 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE