comodino - bottega modenese (primo quarto sec. XX)

comodino, 1901 - 1925

Comodino poggiante su quattro piedi, i due davanti stondati, mentre quelli posteriori cubici. Presenta sul fronte un'anta con specchiatura rettangolare e in alto un cassetto, entrambi con pomolo in legno. I fianchi riportano la medesima specchiatura dell'anta. La parte superiore è rastremata con piano di appoggio semplice ad angoli stondati su cornicetta modanata aggettante

  • OGGETTO comodino
  • MATERIA E TECNICA legno di noce massello/ intaglio
    legno di noce massello/ verniciatura
  • MISURE Profondità: 45 cm
    Altezza: 88.5 cm
    Larghezza: 65 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Modenese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Presenta forti somiglianze con una serie di comodini conservati presso il palazzo di Sassuolo, sempre di manifattura modenese, databili intorno ai primi decenni del Novecento (NCTN: 08/00228353). In entrambi i casi i comodini sono caratterizzati da una certa sobrietà nella decorazioni, ma differiscono leggermente nelle misure
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800648574
  • NUMERO D'INVENTARIO 0659
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1901 - 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE