Circe che beve alla presenza dei compagni di Ulisse

stampa controfondata tagliata di riproduzione, ca 1530 - 1550

Personaggi: Circe; compagni di Ulisse. Oggetti: coppa. Mezzi di trasporto: nave. Animali mitologici. Paesaggio: paesaggio marino

  • OGGETTO stampa controfondata tagliata di riproduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ chiaroscuro
  • ATTRIBUZIONI Antonio Da Trento (attribuito): incisore
    Mazzola Francesco Detto Parmigianino (1503/ 1540): inventore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Parma
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo della Pilotta
  • INDIRIZZO Piazzale Pilotta, 13A, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Stampa a chiaroscuro a due legni, con fondo grigio. Rappresenta Circe che beve da una tazza e i compagni di Ulisse su una barca, all'interno di una composizione ovale. Nell'Inventario generale corrente, manoscritto del 1938-39 e anni seguenti, conservato presso la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Parma e Piacenza è segnalato che lo stato di conservazione risulta buono. Se ne ignora la provenienza. Si legge inoltre: "Xilografia chiaroscurata a due legni (tratta da un disegno del Parmigianino nella Galleria degli Uffizi) 'Circe che offre da bere ai compagni di Ulisse'. Autore Antonio da Trento". Della xilografia furono realizzati due stati. In questo caso si tratta di un primo stato perchè manca il monogramma di Antonio, A e T sovrapposte lasciate bianche, in basso a sinistra. Solo due delle sue xilografie policrome sono firmate con il monogramma. La stampa è tratta da un disegno del Parmigianino con lo stesso soggetto, conservato agli Uffizi (Inv. No. 1972F). Scarse sono le notizie su Antonio da Trento; certa è la sua collaborazione con Ugo da Carpi nella città di Bologna, nell'ambito della diffusione a chiaroscuro di invenzioni del Parmigianino. In genere intaglia a due matrici: la linea di contorno nera si ravviva con il colore di fondo; la funzione luministica è resa lasciando macchie bianche lasciate dalla carta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800636352
  • NUMERO D'INVENTARIO 1277
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • ISCRIZIONI verso su controfondo, in alto a sinistra - n. 19/ 185/ 211 - caratteri vari - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Antonio Da Trento (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mazzola Francesco Detto Parmigianino (1503/ 1540)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1530 - 1550

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'