San Rocco intercede per la divina protezione di un donatore. San Rocco

stampa di traduzione, 1602 - ante 1603/10/24

Personaggio: San Rocco. Attributi: (San Rocco) bastone; cane. Figure: donatore. Paesaggio

  • OGGETTO stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino
  • ATTRIBUZIONI Brizio Francesco (1575/ 1623): incisore
    Mazzola Francesco Detto Parmigianino (1503/ 1540): inventore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Parma
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo della Pilotta
  • INDIRIZZO Piazzale Pilotta, 13A, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'Inventario generale corrente, manoscritto del 1938-39 e anni seguenti, conservato presso la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Parma e Piacenza è segnalato che lo stato di conservazione risulta buono. Se ne ignora la provenienza e non è mai stato inventariato. Si legge inoltre: "Acquaforte dal dipinto del Parmigianino nella Chiesa di S. Petronio a Bologna, 'S. Rocco'. Segnata : "Fran. Parm. Inv. Franc. Bric. f.". Autore Brizio Francesco". Questa stampa è la riproduzione in controparte di un dipinto del Parmigianino, collocato nella basilica di S. Petronio, cappella Gamba. La pala fu realizzata poco dopo l'arrivo del pittore a Bologna. L'incisione può essere datata entro il 24 ottobre 1603, un lettera del cardinale Alessandro d'Este, nella quale ringrazia l'autore della stampa per la dedica, porta questa data. Bartsch, v. XVIII, p. 258, n. 9
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800636350
  • NUMERO D'INVENTARIO 1299
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • ISCRIZIONI recto, in basso a sinistra - Franc: Parmi: inu - caratteri vari - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brizio Francesco (1575/ 1623)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'