Sacra Famiglia

disegno, (?) 1807 - (?) 1807

Disegno a penna, inchiostro bruno e acquerello, su carta bianca vergata. Il foglio è controfondato su cartoncino e incornicato da una sottile striscia dorata. Il disegno, in formato verticale con centina, raffigura la Madonna seduta di profilo con in braccio Gesù Bambino e il San Giovannino. Il gruppo è collocato al centro della scena. La Vergine tende una mano verso sinistra, dove diversi angioletti le donano dell'uva. Due di loro sono arrampicati su un albero. A destra, in lontananza, è presente la figura di S. Giuseppe, dietro una staccionata, che tiene l'asino

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ acquerellatura
    carta a mano/ inchiostro bruno
    carta bianca/ penna
  • ATTRIBUZIONI Martini Biagio (1761/ 1840): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Parma
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo della Pilotta
  • INDIRIZZO Piazzale Pilotta, 13A, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'Inventario generale corrente, manoscritto del 1938-39 e anni seguenti, conservato presso la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Parma e Piacenza è segnalato che lo stato di conservazione risulta buono. Se ne ignora la provenienza. Il disegno è inventariato come: "Disegno a penna su carta bianca con 'Sacra Famiglia ed angioli vendemmiatori che porgono uva alla Vergine'. Autore Martini Biagio". Cirillo-Godi lo menzionano in relazione ad un altro disegno della Biblioteca Palatina (Manoscritto Parmense 3692, n. IV). I fogli sembrano inserirsi nel momento di maggior interesse del Martini per il soggetto "Il riposo durante la fuga in Egitto", verso il 1807, quando la Società parmigiana degli incisori realizza ben tre modelli in stampa. Il disegno della Palatina potrebbe essere uno studio preliminare per questo foglio. Esiste anche il disegno di un particolare nel Manoscritto 3696, n. III
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800636318
  • NUMERO D'INVENTARIO 1238
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI recto, in basso a destra - B. Martini fece - caratteri vari - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martini Biagio (1761/ 1840)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1807 - (?) 1807

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'