fanciulla che suona il flauto

disegno, ca 1750 - ca 1799

Mezzo busto di fanciulla volta di spalle, di tre quarti, verso destra, in abiti antichi e acconciatura elaborata con nastri e trecce. Ha in mano un flauto. Condotto a penna e bistro, con acquerellature dello stesso inchiostro, e base a matita nera. Lo sfondo è interamente acquerellato con lo stesso inchiostro, in modo uniforme. E’ tracciato entro una cornicetta rettangolare disegnata a penna e bistro; tutto intorno altri segni a matita a rinforzare la cornice

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ acquerellatura
    carta bianca/ bistro
    carta bianca/ matita
    carta bianca/ penna
  • ATTRIBUZIONI Baldrighi Giuseppe (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Parma
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo della Pilotta
  • INDIRIZZO Piazzale Pilotta 13 A, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si ignora la provenienza di questo piccolo schizzo segnato nell’Inventario generale già come Baldrighi ma senza ulteriori indicazioni. Del pittore pavese la Galleria Palatina conserva alcune opere a olio, fra le quali un interessantissimo triplo ritratto (inv. 289) e un ritratto del pittore con la moglie (inv. 701) che raccontano di un artista capace di una grande freschezza, una capacità narrativa e di lettura delle espressioni davvero interessante, che non traspare in alcun modo nel piccolo bozzetto in esame. La prova più prossima a questo piccolo disegno è una delle “tre teste maschili” del Museo Glauco Lombardi (inv. 333), prossima per dimensioni e per tecnica, la quale tuttavia ha comunque una espressività sconosciuta al piccolo foglio della Palatina
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800636241
  • NUMERO D'INVENTARIO 1443
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI sul passepartout, sotto la finestra del disegno corrispondente - BALDRIGHI – Fanciulla che/ suona il flauto/ inv. 1443 - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Baldrighi Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1750 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'