angelo

disegno, 1590/ 1610

Disegno eseguito a matita nera su carta azzurrina sbiadita al recto e dalla colorazione apprezzabile al verso, schedato a parte. Rappresenta un angelo in forma di ragazzo, con grandi ali, in piedi, in atto di indicare qualcosa con la mano sinistra (Arcangelo Gabriele?) e avvolto in ampio panneggio. Il disegno è quadrettato per il riporto

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta azzurrina/ gessetto
    carta azzurrina/ matita nera
  • ATTRIBUZIONI Procaccini Giulio Cesare (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Parma
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo della Pilotta
  • INDIRIZZO Piazzale Pilotta 13 A, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno è citato nell'Inventario generale corrente, manoscritto del 1938-39 e anni seguenti, conservato presso la Soprintendenza BSA di Parma e Piacenza in cui si segnala che lo stato di conservazione risultava buono. Il disegno potrebbe essere quello citato al n. 63 come "Un angelo che indica, disegnato a pastello nero su carta azzurra e lumeggiato in bianco; grazioso lavoro d'uno de' migliori della Scuola Bolognese" nel "Catalogo de' Quadri e Disegni della Galleria Sanvitale compilato per servire all'Atto di Consegnazione fatto dall'Accademia dagl'Ill.mi Conti Luigi e Giovanni Sanvitale, 26 gennaio 1835" , ms. 1835, conservato presso la Soprintendenza BSA di Parma e Piacenza. Nello stesso inventario è presente anche il n. 56 “Figura di un angelo, disegno a matita nera su carta azzurrina, Autore Incerto”, descrizione che parimenti potrebbe essere associata al disegno in esame in mancanza di qualunque indicazione dello schizzo del verso in ciascuna di queste fonti. L'atteggiamento dell'angelo suggerisce di cercare la sua realizzazione nell'ambito di iconografie specifiche: non indicando il cielo con un dito ma solo innanzi a sé con la mano sinistra si può pensare di accostarlo ad una scena con "Abramo e i tre angeli", prossima al dipinto oggi alle collezioni di Palazzo Madama a Torino (inv. 594D) datato 1615-1620 ca., al quale tuttavia il disegno in esame può essere accostato solo come confronto stilistico e iconografico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800636239
  • NUMERO D'INVENTARIO 511-7 r
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI sul passepartout, nella seconda e terza facciata - 21 - numeri arabi - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Procaccini Giulio Cesare (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590/ 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'