Ritratto di Carlo Mannucci

dipinto, 1761 - post 1761

Ritratto di uomo a mezza figura volto verso sinistra. Indossa una giacca scura da cui fuoriescono le maniche bianche della camicia e il colletto. Al petto è appesa una coccarda che regge una medaglia tonda d'oro. Davanti al personaggio un tavolo su cui sono disposti in vario ordine libri . Nella mano sinistra regge un libro, e con il dito indice ne tiene il segno, mentre la mano destra è sollevata all'altezza del petto. Scritta in basso. Con cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 124 cm
    Larghezza: 93 cm
  • ATTRIBUZIONI Consetti Antonio (maniera): pittore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI ambito modenese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Carlo Mannucci nacque a Prato e studiò al S. Carlo di Modena a partire dal 1758. Nel 1761 ottenne il principato nell'accademia di belle lettere interna al collegio. Conoscente o corrispondente del medico Gioacchino Carradori, che ospitò per il corso degli studi che lo resero celebre, Carlo Mannucci, “colto e gentil signore” (Guasti, p. XX). Il ritratto è opera di buon pennello della seconda metà del Settecento, vicino al Consetti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800438836
  • NUMERO D'INVENTARIO 0516
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • ISCRIZIONI in basso - SIG. CARLO MANNUCCI DI PRATO/ PRINCIPE DI LETTERE/ L'ANNO/ 1761 - lettere capitali - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Consetti Antonio (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1761 - post 1761

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'