Ritratto di Ottavio Giuseppe Micheli

dipinto, 1741 - post 1741

In piedi a tre quarti della figura impugna con la destra la spada. Bandiera di sfondo. Scritta in alto, pressoché illeggibile. Senza cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 126 cm
    Larghezza: 96 cm
  • ATTRIBUZIONI Consetti Antonio (maniera): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ottavio Giuseppe Micheli nacque a Lucca da nobile famiglia. Dal 1736 frequentò il Collegio S. Carlo, nel quale fu registrato in ingresso con il numero 894, e rimase convittore presso l'istituto modenese almeno fino al 1741, anno in cui risulta aver ottenuto il principato nell'accademia interna di armi. Il dipinto, che oggi versa in condizioni conservative pessime, fu schedato una prima volta da Ragghianti che lo vide già in mediocri condizioni al punto da non riuscire quasi ad interpretare l'iscrizione; il soggetto fu identificato in un Giuseppe Sesti patrizio lucchese. Quanto risultava leggibile gli permise tuttavia di individuare nell'autore un artista di scuola modenese vicino al Consetti. Le schedature successive permisero una migliore identificazione del soggetto pur confermando sostanzialmente l'area di attribuzione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800438798
  • NUMERO D'INVENTARIO 3977
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • ISCRIZIONI in alto - SIG./ OTTAVIO GIUSEPPE/ MICHELI P. LUCCHESE/ [---] D'ARMI L'ANNO/ [---] - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Consetti Antonio (maniera)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'