Ritratto di Antonio Aventi

dipinto, post 1852 - post 1852

Ritratto di uomo a mezza figura, volto verso sinistra. Indossa un frac a redingote neri con camicia bianca con fiocco al collo. Sul petto una coccarda bianca e gialla con appesa una medaglia tonda in oro con al centro un'aquila coronata. Nella mano sinistra tiene un libro aperto mentre la mano destra si poggia su un tavolo a fianco su cui sono appoggiati alcuni fogli con disegni di cerchi e altri poligoni, dietro a questi alcuni libri sdraiati e impilati, sopra ai quali è poggiato un set da scrivere con calamaio e penne. Appoggiata al tavolo alle spalle dei libri una lavagna con alcuni disegni scientifici bianchi. Alla destra del personaggio su una sedia è appoggiato un oboe, mentre dietro a questi si vede un leggio in legno con uno spartito aperto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 115 cm
    Larghezza: 88.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Modenese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Antonio Maria Aventi nacque a Ferrara nel 1833 dal conte Ignazio di Antonio e da Maria Righini. Nel 1843 entrò al Collegio S. Carlo di Modena per compiervi regolare corso di studi. Nel 1852 fu eletto principe di scienze e lettere nell'Accademia interna al collegio (Archivio, C.VI.3; Archivio, registro delle dozzine (1838-1851), B.VIII.11, c. 76). Nel Catalogo degli alunni del Collegio S. Carlo è citato anche un omonimo Antonio Aventi, entrato nel 1779. Il ritratto fu schedato una prima volta nel 1975 in pessime condizioni di conservazione, è stato restaurato intorno all’anno 2000 e posto in una cornice presumibilmente moderna. L'autore va cercato fra i professori o gli artisti legati strettamente al Collegio, probabilmente lo stesso pittore al quale si devono numerosi altri ritratti datati fra gli anni quaranta e gli anni cinquanta dell'Ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800438769
  • NUMERO D'INVENTARIO 0522
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • ISCRIZIONI in basso - IL SIG. R CONTE ANTONIO AVENTI DI FERRARA/ PRINCIPE DI SCIENZE L'ANNO 1852 - lettere capitali - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1852 - post 1852

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE