ancona di Casalgrandi Giuseppe (metà sec. XVIII)
ancona,
1740 - 1760
Giuseppe Casalgrandi
1706/ 1778
Plasticazione in stucco imitante marmi policromi: il bianco venato e la breccia rosata. Paraste dalla base a volute terminanti in mensoloni ricurvi reggono un timpano spezzato con volute a cartoccio, sormontato da vasi decorativi. Nel mezzo è un drappeggio dipinto di giallo e azzurro, sostenuto da due angioletti a tutto tondo, delimitante al centro una cornice mistilinea ovale con ornati in bassorilievo. L'alta cimasa reca nel timpano, a sagome curvilinee, una gloria di nubi con raggiera e cherubini
- OGGETTO ancona
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ modellatura/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Giuseppe Casalgrandi
- LOCALIZZAZIONE Correggio (RE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La grazia "rocaille" dell'intera composizione e i particolari decorativi profusi con dovizia e grazia, rendono il manufatto di particolare interesse. I modi esecutivi rimandano alla produzione del correggese Giuseppe Casalgrandi, come è stato accennato per le altre ancone della chiesa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800437777
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0