La comunione degli apostoli. comunione degli apostoli

dipinto, post 1750 - ante 1760

All'interno di un'architettura che pare l'abside di una chiesa anche se non si vedono finestre o aperture, si trova una tavola introno alla quale in maniera asimmetrica vi sono Gesù e gli Apostoli, caratterizzati da una gestualità eterogenea. In alto volteggiano alcuni angioletti, sulla destra quello che pare un demonietto si avvicina a dire qualcosa a un apostolo che è quasi certamente Giuda, in primo piano spostati un poco sulla sinistra rispetto al centro un'anfora e un piatto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vellani Francesco (bottega)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Coccapani
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 59, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa tela fu studiata per la prima volta da Castellani Tarabini assieme al suo pendant ovvero Il battesimo di Cristo della Galleria Estense (inv. 558). Tarabini propose di assegnarla a Francesco Vellani, attribuzione ripresa nel corso degli anni da altri studiosi e che non è stata posta in discussione fino alla monografia di Dugoni (2001), dove lo studioso ritiene non plausibile assegnare l'opera al pittore modenese, ravvisandovi una mano diversa e ipotizzando l'intervento di un allievo. E' possibile che tutte due le tele fossero conservate in origine a Finale Emilia forse presso la chiesa della Santissima Trinità, trasportati a Modena a seguito della soppressione del monastero dei Minori Osservanti nel 1772, presso l'Accademia di Belle Arti da cui sono migrate nella collezione estense forse intorno al 1797
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800437517
  • NUMERO D'INVENTARIO 560
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ante 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'