Il Battesimo di Cristo. battesimo di Cristo

dipinto, post 1750 - ante 1760

In primo piano sulla sinistra del dipinto un uomo è colto nell'atto di spogliarsi; sulla destra tre angeli assistono al battesimo di Gesù, il più vicino all'osservatore è in ginocchio e quello dietro di lui regge le vesti del Cristo. Il Battista è quasi al centro del dipinto, di fianco a lui a sinistra un uomo redarguisce un vivace bambino indicandogli col braccio sinistro San Giovanni. Intorno vegetazione e figure in secondo e terzo piano

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vellani Francesco (1688/ 1768): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Coccapani
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 59, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nessuna fonte antica ricorda questo grande dipinto studiato per la prima volta da Castellani Tarabini (1854), assieme a quello che è sempre stato considerato il suo pendant ovvero La comunione degli Apostoli della Galleria Estense (inv. 560), dipinto che però Dugoni nel suo lavoro monografico sull'artista (2001) sottrae al catalogo del Vellani. E' possibile che tutte due le tele fossero conservate in origine a Finale Emilia forse presso la chiesa della Santissima Trinità, trasportati a Modena a seguito della soppressione del monastero dei Minori Osservanti nel 1772, presso l'Accademia di Belle Arti da cui sono migrate nella collezione estense forse intorno al 1797. I dati stilistici ravvisabili nell'opera spingono ad una datazione di poco posteriore alla metà del XVIII secolo, mostrandosi in pieno accordo con la cronologia della nuova chiesa dei Minori di Finale ricostruita nel 1756
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800437516
  • NUMERO D'INVENTARIO 558
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vellani Francesco (1688/ 1768)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ante 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'